WordPress, i cookie e i plug-in: di cosa si tratta?
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e la Direttiva ePrivacy (ePR) influenzano il modo in cui il tuo sito WordPress può usare i cookie per monitorare gli utenti dall’UE.
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e la Direttiva ePrivacy (ePR) influenzano il modo in cui il tuo sito WordPress può usare i cookie per monitorare gli utenti dall’UE.
Dipende da come usi WordPress e da com’è impostato.
Una versione basica del codice WordPress senza plug-in non deposita alcun cookie sui browser degli utenti. Mette i cookie soltanto quando un amministratore del sito accede al backend del sistema. In questo caso non è necessario il consenso, siccome non ci sono cookie.
Pochissime persone usano WordPress in questa maniera. Appena si inizia a installare dei plug-in, devi o controllarli uno a uno per vedere se depositano cookie, oppure devi implementare un sistema di consenso per i cookie sul tuo sito.
La maggioranza dei siti ospitati da WordPress mettono dei cookie per impostazione predefinita, per esempio quelli ospitati su WordPress.com.
Perció raccomandiamo sempre che si usi una soluzione di consenso per i cookie, per assicurare che il sito sia conforme al regolamento GDPR e alla direttiva sull’e-privacy dell’UE.
Se sei in dubbio su quali cookie sono in uso sul tuo sito, puoi provare il nostro test di conformità.
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e la direttiva sull’e-privacy, sono due iniziative per la protezione dei dati personali, che valgono in tutta l’Unione Europea.
Significa che devi prendere delle misure per assicurare che il tuo sito Web rispecchia le esigenze della legge e che sia conforme ai regolamenti.
Altrimenti, si rischia delle ammende fino a 20 milioni di euro, o al 4% del fatturato annuo globale dell’organizzazione, se superiore.
Fondamentalmente, quello che devi fare è controllare tutte le attività di elaborazione di dati in connessione col tuo sito, e scoprire come i dati personali vengono trattati.
I siti web trattano tipicamente i dati tramite l’uso dei cookie e metodi simili di tracciamento online.
Nota bene inoltre che sei responsabile non solo per i dati elaborati direttamente da te e dal tuo sito, ma anche per quello che viene trattato da terze parti in uso sul tuo sito.
Quasi tutti i siti fanno uso di una specie o l’altra di terze parti.
Per esempio, pulsanti di social media, video incorporati e strumenti per l’analisi sono tutti esempi di terze parti che depositano cookie dal tuo sito.
Il regolamento ha ripercussioni primariamente per il tuo avviso sui cookie, il consenso per i cookie e per la tua politica sulla privacy.
I regolamenti sono complessi. Fortunatamente, c’è una soluzione semplice e di facile utilizzo per siti WordPress, che assicura che il tuo sito rispetta i requisiti e si conforma immediatamente per tutto ciò che riguarda i cookie e il tracciamento online.
Prova il nostro test gratuito e scopri se il tuo sito è conforme:
Il test gratuito esegue la scansione di cinque pagine del sito Web e invia un rapporto sui cookie e il monitoraggio online su queste pagine, incluse informazioni sulla loro provenienza, finalità e se sono conformi o meno.
Se desideri una panoramica completa dei cookie e del monitoraggio online in corso su tutto il tuo sito web, iscriviti alla soluzione Cookiebot.
Per soddisfare i requisiti, fai in modo da:
Comunica in modo chiaro e specifico sui cookie in uso sul tuo sito, che tipo di dati sono raccolti, per quale motivo e dove nel mondo vengono trasmessi.
Chiedi il consenso prima di depositare i cookie. Solo i cookie strettamente necessari si possono mettere prima del consenso dell’utente.
Mantieni un registro su tutti i consensi ricevuti come prova che il consenso sia stato dato.
Assicura che tutti i dati personali sono conservati in modo sicuro. I dati possono solo essere trasmessi entro l’UE ed altri paesi giudicati adeguati.
Fai a modo che i tuoi utenti hanno la possibilità di vedere i cookie, e scegliere se accettarli o rifiutarli. Il sito deve comunque funzionare, anche se l’utente rifiuta tutti i cookie tranne i strettamente necessari per il funzionamento del sito.
Gli utenti del tuo sito devono avere accesso alle loro impostazioni di cookie sul tuo sito e poter cambiare la scelta di cookie accettati e rifiutati. Se l’utente lo richiede, devi essere in grado di cancellare i suoi dati.
Nel caso di un’infrazione, bisogna dare l’allarme alle autorità di sicurezza locale e agli utenti interessati entro 72 ore.
Vedi anche l’infografica della UE che spiega in modo chiaro e limpido i regolamenti e le implicazioni per la tua ditta.
Un cookie plug-in per siti WordPress è un modo semplice di rendere l’uso di cookie ecc. sul tuo sito conforme al regolamento, se scegli quello giusto.
La maggior parte dei wordpress cookie plug-in sul mercato consistono di un semplice banner o avviso per il tuo sito, informando sull’uso dei cookie. Alcuni provvedono anche una politica sulla privacy corrispondente.
Questo però, non basta per essere conformi.
Un WordPress cookie plug-in conforme si prende cura di tutti i processi intorno ai cookie sul tuo sito, a modo che sia tutto conforme al regolamento GDPR e a la direttiva sulla e-privacy.
Esistono una vasta gamma di cookie plug-in per WordPress, sia gratuiti che a pagamento. La loro funzionalità e qualità è altrettanto variegata.
Quando scegli un cookie plug-in per il tuo sito, la cosa importante da tenere in conto è se è conforme alle leggi e i requisiti attuali.
Nota bene che le leggi sono cambiate!
Prima, per i siti situati nell’UE o con utenti cittadini dell’UE, bastava informare gli utenti dell’uso di cookie.
Con l’applicazione del regolamento GDPR, i requisiti sono diventati sia più severi e più complessi.
Quindi, bisogna stare attenti e tenere conto che gran parte dei cookie plug-in per WordPress esistenti, che dichiarano in maniera esplicita di essere conformi, non lo sono. Nonostante che hanno “legge UE” nel nome o stelle UE nell’icona!
Il prezzo se si fa la scelta sbagliata è molto alto.
Per essere conforme, un cookie plug-in per WordPress deve:
Soluzioni per i cookie che non hanno queste funzionalità non sono conformi al GDPR.
Cookiebot è una delle uniche soluzioni sul mercato che è pienamente conforme al regolamento GDPR e alla direttiva sulla e-privacy.
È basata su anni di ricerca approfondita sui regolamenti e garantisce una piena conformità a un prezzo giusto.
Cookiebot è facilissimo da usare e implementare. L’esperienza è user friendly e trasparente sia per te come proprietario del sito Web, come per i tuoi utenti.
Cookiebot informa su tutti i cookie in uso in modo chiaro e semplice, offre agli utenti la scelta libera di optare dentro e fuori i diversi tipi di cookie, e archivia in modo sicuro tutti i consensi come documentazione.
L’avviso personalizzabile di Cookiebot informa i visitatori circa l’utilizzo dei cookie e offre loro la possibilità di accettare o rifiutare diversi tipi di cookie direttamente nel banner, dando la massima trasparenza con un impatto minimo sull’ esperienza utente complessiva.
Con Cookiebot, hai il pieno controllo. Vedi una panoramica di tutte le funzioni su Cookiebot.com
I cookie in uso variano da sito a sito, anche in base a quali plug-in sono in uso e dove è ospitato il sito. In generale, i siti WordPress possono utilizzare quanto segue:
Ad esempio i cookie di autenticazione, utilizzati per sapere se l’utente ha effettuato l’accesso al sito o meno.
Memorizza le preferenze impostate dagli utenti come nome dell’account, lingua, localizzazione e se l’utente ha scelto di visualizzare la versione mobile di un sito.
Raccoglie informazioni su come gli utenti interagiscono con i siti Web ospitati su WordPress, comprese le pagine che vengono visitate di più, così come altri dati analitici. Questi dettagli vengono utilizzati per migliorare le prestazioni delle funzioni del sito web.
Utilizzati per indirizzare la pubblicità ai visitatori su siti WordPress, nonché per monitorare il numero di visitatori. Tracciano i dettagli sui visitatori come il numero di visitatori unici, il numero di volte in cui sono stati visualizzati determinati annunci, il numero di clic ricevuti dagli annunci, e vengono utilizzati anche per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie creando profili utente dettagliati. Questi tipi di cookie sono impostati da reti di terze parti e sono generalmente di natura persistente.
I siti ospitati su WordPress utilizzano applicazioni e servizi di terze parti diversi per migliorare l’esperienza dei visitatori del sito. Questi includono piattaforme di social media come Facebook e Twitter (attraverso l’uso di pulsanti di condivisione), o contenuti incorporati da YouTube e Vimeo. Di conseguenza, i cookie possono essere impostati da queste terze parti e utilizzati da essi per tracciare l’attività degli utenti.
Sia i siti Web che le e-mail HTML possono contenere anche altre tecnologie di tracciamento come “web beacon”. Si tratta in genere di piccole immagini trasparenti che forniscono statistiche a WordPress, per scopi simili a quelli dei cookie. Vengono spesso utilizzati in combinazione con i cookie, sebbene non vengano memorizzati sul computer nello stesso modo. Di conseguenza, se si disabilita i cookie, i Web beacon potrebbero ancora caricarsi, ma la loro funzionalità sarà limitata.
Scopri quali sono i cookie in uso sul tuo sito WordPress, da dove provengono e a che scopo servono, facendo un controllo del tuo sito web.
Il test gratuito esegue la scansione di cinque pagine del tuo sito.
Riceverai una panoramica completa dei cookie in uso su queste pagine, incluso la loro provenienza, il loro obiettivo e la loro conformità.
La politica sui cookie dovrebbe contenere il seguente:
La politica sui cookie può essere scritta come parte della politica sulla privacy del sito web.
Puoi consultare la guida di WPbeginners su come aggiungere una politica sulla privacy in WordPress.
Ci sono molti siti Web su Internet che ti consentono di generare automaticamente un testo per la tua politica sulla privacy o le pagine dei termini di servizio.
Tuttavia, con il GDPR, è necessario assicurarsi che la parte che contiene la dichiarazione dei cookie sia sempre aggiornata.
Se scegli di utilizzare il WordPress plug-in Cookiebot sul tuo sito WordPress, puoi facilmente integrare una dichiarazione dei cookie automaticamente aggiornata come parte della tua politica sulla privacy.
Puoi trovare molti esempi e modelli per la tua politica sui cookie su Internet.
Tieni presente, tuttavia, che la tua politica deve essere rivista e aggiornata regolarmente, per assicurarti che le informazioni sui cookie in uso sul tuo sito siano esatte.
Un banner di WordPress è un banner, che compare sul sito Web la prima volta che un utente lo visita.
Lo scopo di un banner di cookie conforme al GDPR è di informare i visitatori sull’utilizzo dei cookie e di ottenere il consenso dell’utente prima di impostare tutti i cookie, tranne quelli strettamente necessari.
Con l’applicazione del GDPR, la comunicazione deve essere specifica, chiara e trasparente, e l’utente dovrebbe avere la possibilità di accettare o rifiutare i diversi tipi di cookie.
Cookiebot fa tutto ciò direttamente nel banner, rispettando così le normative, con un impatto minimo sull’esperienza complessiva dell’utente.
Trascorsi 12 mesi dal momento in cui l’utente specifico ha dato il proprio consenso, il banner dei cookie dovrebbe essere nuovamente visualizzato alla prima visita dell’utente sul sito, chiedendo il rinnovo del consenso.
Un avviso sui cookie è una notifica su un sito web, che informa il visitatore sull’uso dei cookie.
Con la normativa europea sui cookie e la normativa sulla protezione dei dati, tutti gli utenti dovrebbero non solo essere informati sui cookie specifici in uso, ma avere una reale possibilità di opt-in e out di essi.
Sii consapevole del fatto che le regole sono cambiate, rendendo molti avvisi sui cookie obsoleti. Ecco un esempio di notifica di un cookie, che non è conforme alle normative:
Ecco un esempio di avviso sui cookie conforme:
Qualsiasi sito che utilizza i cookie deve essere conforme al GDPR.
La maggior parte dei domini gratuiti di WordPress fa uso di cookie per vari scopi e sono pertanto soggetti alle normative.
I requisiti sono, in breve, di:
Dai un’occhiata al nostro plug-in Cookiebot per WordPress, che è una delle poche soluzioni GDPR-compatibili disponibili.
Una nota o avviso di cookie dovrebbe contenere informazioni specifiche sui cookie in uso sul sito Web, inclusi quelli depositati da terze parti.
L’avviso deve informare sui tipi di cookie in uso, sulla loro provenienza e finalità e fornire agli utenti la possibilità di accettarli o rifiutarli.
Ricorda, inoltre, che la notifica deve essere data prima che vengano rilasciati i cookie (eccetto quelli strettamente necessari) e che i cookie non siano consentiti prima che l’utente abbia dato il suo consenso.